top of page

RIFLESSOLOGIA FACCIALE

L'operatore che si occupa di Medicina Cinese Integrata è una figura professionale che partendo dal concetto base che la MTC opera sullo squilibrio energetico e sulla causa che provoca la malattia, sarà in grado di analizzare gli squilibri e valutare le varie tipologie di terapie olistiche collegate all’antica medicina cinese. Una particolare attenzione viene rivolta alle terapie olistiche della Moxibustione e della Coppettazione, due tra le tecniche che negli ultimi anni hanno avuto una grande diffusione anche in Occidente. Il Corso è professionalizzante ed è rivolto a coloro che vogliono accompagnare l’individuo verso un processo di riequilibrio.
Il Corso è rivolto a chi desidera venire a conoscenza delle tecniche integrate della Medicina Tradizionale Cinese

La partecipazione ai Corsi :

  • ABC Medicina Tradizionale Cinese

  • Coppettazione M.T.C

  • Emozioni Alterate e Moxa

  • Fisiognomica e Psicosomatica

  • Auricoloterapia

ti consente di Ottenere il Diploma di Operatore specializzato in Medicina Tradizionale Cinese - Riflessologia integrata 

WhatsApp Image 2025-02-03 at 22.26.37 (1).jpeg

PROGRAMMA

𝐏𝐑𝐎𝐆𝐑𝐀𝐌𝐌𝐀 

1)  Imparare da dove arrivano le varie tecniche di riflessologia facciale 

2)  Come riconoscere le disarmonie sul volto
3)  Come capire la persona e i suoi problemi dalla forma del volto
4)  Concetti di yin e yang
5)  Definizione di Monismo e dualismo
6)  Collegamenti con la fisiognomica
7)  Come funziona la riflessologia
8)  Collegamenti con MTC e i meridiani
9)  Confronto fra varie mappe della MTC sul volto e cranio
10) Similitudini in MTC
11) Come trattare le persone in piedi e da sdraiate
12) Tecniche veloci e tecniche lente
13) Tecniche morbide e tecniche dure
14) Utilizzo delle mani o dei vari strumenti
15) Collegamento con l’estetica e gli organi
16)  Individuazione delle varie zone degli organi sul volto e sul corpo
17)  Protocolli nei vari trattamenti
18)  Interrogare le persone per capire l’origine del problema
19)  Affrontare il problema in modo olistico
20)  Confronto fra mappe delle varie tecniche di riflessologia zonale
21)  Uso della moxa
22)  Uso del GuaSha e delle coppette
23)  Studio dei meridiani
24)  La pelle e il collegamento fra i trattamenti e il colore, energia vibrazionale

Informazioni

  • Docente Luciano Colosso

  • 1 Weekend

  • 1 Incontro 

  • 16 ore Online con Zoom

  • Orario 13.30 -18.30 / 9.00 - 17.30

  • 𝐑𝐢𝐥𝐚𝐬𝐜𝐢𝐚 𝐀𝐭𝐭𝐞𝐬𝐭𝐚𝐭𝐨 "Riflessologia Facciale"  𝐂𝐫𝐞𝐝𝐢𝐭𝐢 𝐟𝐨𝐫𝐦𝐚𝐭𝐢𝐯𝐢 𝐫𝐢𝐥𝐚𝐬𝐜𝐢𝐚𝐭𝐢 𝐝𝐚 𝐀𝐒𝐏𝐈𝐍 𝐫𝐞𝐠𝐢𝐬𝐭𝐫𝐨 𝐏𝐫𝐨𝐟𝐞𝐬𝐬𝐢𝐨𝐧𝐚𝐥𝐢 𝐎𝐩𝐞𝐫𝐚𝐭𝐨𝐫𝐢 𝐎𝐥𝐢𝐬𝐭𝐢𝐜𝐢 𝐋𝐞𝐠𝐠𝐞 𝟎𝟒/𝟐𝟎𝟏𝟑

La Medicina Tradizionale Cinese (MTC) è un antico e complesso sistema medico comprendente tecniche come agopuntura, moxibustione, massaggi, una farmacopea tradizionale e varie altre indicazioni che riguardano la dieta e lo stile di vita. 

La medicina tradizionale cinese affonda le proprie origini nella notte dei tempi, ma il suo sapere antico continua a dotarci, oggi come millenni fa, di mezzi preziosi per diagnosticare, guarire e alleviare malesseri e patologie di ogni tipo.
Le discipline e le pratiche a cui si accompagna sono diverse, dalla dietetica alla fitoterapia, dal massaggio cinese, o tuina, all’agopuntura e alla cromopuntura; qualunque sia la metodica applicativa, ha dato prova di essere uno strumento terapeutico sorprendentemente efficace.

Vuoi ricevere informazioni sul percorso Riflessologia Facciale

Contattaci

  • Whatsapp
  • Whatsapp
  • Instagram
  • Facebook

© 2000-2025 - Centro di Ricerca Erba Sacra APS | Sede Nazionale: Piazza San Giovanni Bosco 80, 00175 ROMA - C.F. 97200750582
Associazione di Promozione Sociale iscritta nel Registro Nazionale Unico del Terzo Settore

ERBA SACRA FORLI'

Sede Meldola

Via Trieste Meldola (FC) 47014 

Sede Forlì

presso Studio Joy - Centro di Attività Psicocorporea

Via Decio Raggio 23 Forlì 47121

erbasacrameldola@gmail.com 

A.P.S.

bottom of page